L’obiettivo di questo corso di formazione è quello di fornire una proposta di gestione pratica nel percorso riabilitativo e rieducativo dopo la chirurgia del LCA.
Basandosi sulle ultime evidenze scientifiche presenti in letteratura e sulle best practices verranno proposte per ogni fase le migliori tecniche manuali e gli esercizi terapeutici affinché si raggiungano gli obiettivi prefissati e personalizzati per ogni paziente.
Il fine è una presa in carico globale attraverso un lavoro multidisciplinare e sinergico e in costante aggiornamento fra tutti gli operatori. In questo modo, la persona viene accompagnata passo dopo passo, dall’immediata giornata post-intervento al ritorno in campo o nel proprio ambiente di lavoro, da un team in grado di calibrare e adattare le terapie e la parte atletica con l’evidenza scientifica e l’esperienza clinica.
Associando alle ultime ricerche neurofisiologiche la terapia manuale, l’allenamento e la riatletizzazione sport-specifica, il corsista verrà a conoscenza di tecniche manuali, ed esercizi, nel continuo rispetto dei tempi biologici della neoligamentizzazione e della progressiva riarmonizzazione del gesto motorio e della sua espressività.
Il corso si svolgerà presso Centro di medicina Treviso il 13 giugno 2020 ed è riservato ad un numero massimo di 50 partecipanti.
Crediti formativi ECM n. 11 per la professione di fisiatri, medici dello sport, medici di base e fisioterapisti.
Informazioni ed iscrizioni: Koinè eventi sito web – Programma dell’evento.pdf
